Dal 2017 non è più prevista erogazione diretta di fondi alle Odv attraverso i bandi che tradizionalmente il Csv emanava, come da indicazioni nazionali (Legge delega sulla Riforma del Terzo settore n. 106/2016) e regionali (delibera del Co.Ge. n. 2 del 27/02/2017).
L'unica modalità di sostegno della progettazione sociale passerà attraverso la coprogettazione con le Organizzazioni di volontariato.
Attraverso la coprogettazione il Csv offre una nuova forma di supporto a favore delle Odv che mira a facilitare la collaborazione e il lavoro di rete con altri soggetti del territorio, ampliare ed ottimizzare le risorse (economiche, umane, di competenze) e creare nuove sinergie per affrontare i bisogni del territorio in continua evoluzione.
In questo processo il Csv riveste un ruolo centrale, perché lavora a fianco delle associazioni proponenti per trasformare l'idea in progettualità condivisa e innovativa, concordando assieme la rete di soggetti da coinvolgere, definire le azioni e il budget.
Una volta definito il progetto rimangono in capo all’associazione l’esecuzione delle azioni. Al Csv le incombenze amministrative, il monitoraggio e la rendicontazione delle spese sostenute.
In prospettiva futura, l'obiettivo sarà quello di accreditare il Csv sul territorio, nella logica dello sviluppo di processi innovativi sotto il profilo della rete tra soggetti e di qualità dei processi attivati.
Per info sui bandi in corso europa@csvbelluno.it