Tratti da CsvInforma (dicembre 2020)
22-12-2020 - È appena stata presentata, lo scorso 5 dicembre, in occasione della Giornata internazionale del volontariato, l’inedita pubblicazione “Alle radici della solidarietà. Indagine sul Terzo settore in provincia di Belluno”.
Lo studio, curato da Diego Cason e Nicola De Toffol, appare nella collana “Quaderni Osservatorio bellunese” dell'Isbrec ed è il frutto dei risultati di un’indagine compiuta dal Csv Belluno sottoponendo al mondo del Terzo settore provinciale un questionario on-line.
La ragione, per la quale questa inchiesta si è resa necessaria, è molto semplice: il Codice del Terzo settore ha modificato il ruolo e le funzioni dei Centri di servizio per il volontariato, estendendo le loro responsabilità e i loro ambiti di intervento. Si è subito osservato che alcuni degli Enti del Terzo settore (Ets) sono “sconosciuti” al Csv di Belluno perché una parte degli stessi non ha mai usufruito dei servizi offerti dal Centro; la prima cosa da fare, dunque, era individuarli, e questo è stato uno degli scopi dell’inchiesta.
La ricerca, realizzata all'interno del progetto “Hub3 – dove la solidarietà diventa esponenziale” (co-progettazione sociale dei Csv 2016/2017 – Area tematica: Sviluppo di comunità – Finanziamento Co.Ge. Veneto del Fondo speciale regionale per il volontariato – Delibera n. 40 del 20/11/2017), ha visto la raccolta di ben 175 risposte provenienti da 40 diversi comuni della provincia di Belluno, con un grado di rappresentanza rispetto agli albi/registri del Terzo settore che va dal 39% delle Organizzazioni di volontariato (Odv) al 34% delle Associazioni di promozione sociale (Aps); dal 27% delle Cooperative sociali al 28% delle (ormai ex) Onlus; più una parte imprecisata di tutti gli altri Ets. In tutti i casi in cui è possibile un confronto tra iscritti ed intervistati, i dati raccolti assumono una rilevanza statistica pari in media al 33%.
Per ritirare gratuitamente una copia del libro (a partire dal 7 gennaio), contattare il Centro documentazione “Anna Bärlocher” del Csv di Belluno all'indirizzo cendoc@csvbelluno.it o al numero di telefono 0437 950374.