Al via gli appuntamenti, presso gli sportelli territoriali, del progetto "Csv in movimento".
Csv Belluno Treviso, dopo le presentazioni del mese di marzo presso i quattro sportelli (Agordo, Alpago, Cadore, Feltre), comunica le date, le sedi e i servizi “itineranti” offerti a partire dal mese di maggio 2022, tutti i venerdì dalle 9 alle 11.
Un’opportunità - rivolta agli Enti del terzo settore bellunesi - di ricevere, direttamente presso le sedi in elenco, informazioni sugli aspetti di cui le associazioni necessitano in vari campi: consulenze, promozione, formazione e molto altro.
La prenotazione è consigliata al form raggiungibile cliccando qui.
SPORTELLO PER L’AGORDINO
c/o Circolo Auser “El Broi”- piazzale Rova, 13 - Agordo
dalle 9 alle 11
Venerdì 6 maggio
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Consulenze statuti, consulenza su iscrizioni al Registro unico del terzo settore, formazione (referente: Patrizia Cacciato);
- Consulenze bandi, ricerca e documentazione, noleggio attrezzature (referente: Nicola De Toffol).
Venerdì 20 maggio
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Scuole e promozione del volontariato (referente: Paolo Capraro);
- Direzione, consulenze fiscali, amministrative e contabili, co-progettazione (referente: Nevio Meneguz).
Venerdì 10 giugno
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Consulenze amministrative/contabili, 5 x 1000, consulenza su iscrizioni al Registro unico del terzo settore (referente: Valeria Vedana);
- Ufficio stampa e comunicazione (referente: Federico Brancaleone).
SPORTELLO PER L’ALPAGO
c/o Ostello per la gioventù - Via del Mulino, 7 - frazione Bastia, Alpago
dalle 9 alle 11
Venerdì 6 maggio
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Scuole e promozione del volontariato (referente: Paolo Capraro);
- Consulenze amministrative/contabili, 5 x 1000, consulenza su iscrizioni al Registro unico del terzo settore (referente: Valeria Vedana).
Venerdì 20 maggio
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Ufficio stampa e comunicazione (referente: Federico Brancaleone);
- Consulenze bandi, ricerca e documentazione, noleggio attrezzature (referente: Nicola De Toffol).
Venerdì 10 giugno
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Direzione, consulenze fiscali, amministrative e contabili, co-progettazione (referente: Nevio Meneguz);
- Consulenze statuti, consulenza su iscrizioni al Registro unico del terzo settore, formazione (referente: Patrizia Cacciato).
SPORTELLO PER IL CADORE
c/o sede ADA Cadore - viale Marconi, 12 - Calalzo di Cadore
dalle 9 alle 11
Venerdì 13 maggio
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Consulenze amministrative/contabili, 5 x 1000, consulenza su iscrizioni al Registro unico del terzo settore (referente: Valeria Vedana);
- Consulenze bandi, ricerca e documentazione, noleggio attrezzature (referente: Nicola De Toffol).
Venerdì 27 maggio
Sarà presente il responsabile della seguente area:
- Ufficio stampa e comunicazione (referente: Federico Brancaleone)
Venerdì 17 giugno
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Direzione, consulenze fiscali, amministrative e contabili, co-progettazione (referente: Nevio Meneguz);
- Consulenze statuti, consulenza su iscrizioni al Registro unico del terzo settore, formazione (referente: Patrizia Cacciato).
SPORTELLO PER IL FELTRINO
Via Peschiera, 21 – Feltre
dalle 9 alle 11
Venerdì 13 maggio
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Scuole e promozione del volontariato (referente: Paolo Capraro);
- Consulenze statuti, consulenza su iscrizioni al Registro unico del terzo settore, formazione (referente: Patrizia Cacciato).
Venerdì 27 maggio
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Direzione, consulenze fiscali, amministrative e contabili, co-progettazione (referente: Nevio Meneguz);
- Consulenze amministrative/contabili, 5 x 1000, consulenza su iscrizioni al Registro unico del terzo settore (referente: Valeria Vedana).
Venerdì 17 giugno
Saranno presenti i responsabili delle seguenti aree:
- Ufficio stampa e comunicazione (referente: Federico Brancaleone);
- Consulenze bandi, ricerca e documentazione, noleggio attrezzature (referente: Nicola De Toffol).
Per l'accesso agli sportelli si richiede il rispetto delle prescrizioni sanitarie.