29-04-2021 (aggiornato al 01-06-2021) - Csv Belluno Treviso presenta il bando del per la co-progettazione sociale.
L'obiettivo
Il bando ha come obiettivo quello di stimolare la pratica di azioni solidali di comunità in provincia di Belluno, in grado di produrre effetti generativi nella società. Ciò attraverso la sperimentazione di nuove modalità di risposta a problematiche sociali che purtroppo registrano una tendenza all'aumento, anche a causa dell'emergenza Covid-19, a fronte di risorse economiche decrescenti.
«Tra le azioni del Csv Belluno Treviso volte a promuovere l'azione volontaria nel contesto locale, particolare attenzione va assumendo l'attenzione alla coesione sociale e alla tutela delle categorie sociali deboli», spiega il direttore Nevio Meneguz. «L'intento è quello di facilitare proficue interazioni tra i diversi attori della società civile, quali realtà del Terzo settore, pubbliche e del privato for profit».
A chi si rivolge
Il bando è finalizzato a premiare le reti formate da almeno tre diverse tipologie di soggetti con sede in provincia, tra cui almeno tre realtà del Terzo settore, almeno un ente locale, almeno una realtà del for profit.
Gli ambiti di co-progettazione
Quattro gli ambiti:
- uscita dalla fase emergenziale del Covid-19, progetti di ripartenza-ricostruzione post emergenza;
- digitalizzazione;
- creazione di occasioni di lavoro riservate a giovani del territorio;
- informazione della prevenzione e di contrasto alla violenza di genere e dell’infanzia.
Le risorse
Il Csv mette a disposizione risorse umane interne (disponibili alla realizzazione di incontri laboratoriali di co-progettazione), risorse economiche proprie (per la copertura di parte delle spese previste per i progetti), percorso di accompagnamento dei progetti sostenuti durante la fase di sviluppo biennale; supporto nella promozione attraverso l'ufficio stampa.
Il budget complessivo del bando è di 238.263,05 euro (disponibili dal Fondo risorse in attesa di destinazione accumulato dal Csv di Belluno negli anni precedenti).
Scadenze
Le candidature delle idee devono essere presentate entro e non oltre il 15 giugno 2021 alle ore 17 compilando il form Survio raggiungibile qui sotto.
CLICCA QUI PER COMPILARE LA TUA CANDIDATURA (FORM SURVIO) - Nel form verranno richieste le seguenti informazioni:
- Descrizione sintetica dell’idea progettuale
- Da quale contesto nasce l’idea?
- A chi sono destinati gli interventi?
- Quali sono i caratteri innovativi dell’idea progettuale pensati per affrontare le problematiche e vulnerabilità sociali individuate?
- Quali sono i criteri di sostenibilità nel tempo dell’idea progettuale?
- Avete già pensato ad eventuali partner? Se sì, a quali? [Facoltativa]
Hai dei dubbi? Consulta le F.A.Q. cliccando qui dove troverai riassunte le principali indicazioni utili
Per ulteriori informazioni e supporto tecnico nella compilazione del form online: Nicola De Toffol, 0437 950374, cendoc@csvbelluno.it