Si è chiusa la prima fase del concorso legato al progetto “Postcards from Belluno” per la selezione dei registi che realizzeranno tre videodiari promozionali dei valori territoriali della provincia di Belluno.
Sabato 14 marzo nella sala consiliare del municipio di Ponte nelle Alpi è stato presentato il progetto “Passi” (Partecipazione Ambiente Salute Sostenibilità Integrazione) per la formazione in ambito bioetico, finalizzata alla promozione di forme di cittadinanza attiva attraverso esperienze di volontariato.
"Postcards from Belluno" è un progetto della Provincia per avviare una nuova visione di marketing territoriale sfruttando le più moderne tecnologie e la creatività giovanile. L'obiettivo? Il rilancio promozionale e turistico del territorio. I destinatari? Giovani appassionati di regia e attaccati alla terra in cui vivono.
Si è svolto a Bruxelles, dal 9 al 12 dicembre, il progetto interamente finanziato dal CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato - che ha dato l'opportunità a cinque operatori, selezionati tra i diversi Csv nazionali, di trascorrere un'intensa settimana al CEV (Centro Europeo del Volontariato), rete europea che raduna più di 80 associazioni e centri per il volontariato sparsi in tutta Europa, tra cui lo stesso CSVnet.
Il lavoro che non c'è, la formazione che manca, l'importanza del volontariato e del senso di appartenenza a una comunità europea. Sono questi i temi più importanti che gli otto giovani bellunesi delegati per l'Italia hanno affrontato dal 21 al 24 ottobre a Mulhouse, in Alsazia, durante il congresso "Essere giovani in Europa: quali sfide?", inserito all'interno del programma Erasmus+.