
Entro il 31 marzo le Associazioni che, nel corso del 2015, hanno modificato aspetti rilevanti dal punto di vista fiscale delle proprie attività e statuti sono tenute ad inviare un nuovo modello EAS all’Agenzia delle Entrate.
Come di consueto anche quest’anno a fine marzo l’Agenzia delle Entrate aprirà i termini per potersi iscrivere al beneficio del 5 per mille. Non appena l’Agenzia delle Entrate aprirà i termini per le iscrizioni le associazioni riceveranno una comunicazione che specificherà la modalità di raccolta delle domande.
Le associazioni che nel corso dell'anno 2015 hanno erogato compensi soggetti a ritenuta acconto, compresi i compensi erogati ai contribuenti minimi inquadrati come professionisti, devono adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla legge in capo al sostituto d'imposta.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che sono state adottate le Linee di indirizzo per l’anno 2015 per la presentazione di proposte progettuali da finanziare con il Fondo per l'associazionismo.
È stato rinviato al 21 settembre il termine ultimo per la trasmissione del Modello 770 all'Agenzia delle Entrate. La dichiarazione non comporta ulteriori pagamenti e va presentata esclusivamente per via telematica attraverso i CAF o commercialisti.