Dall'anno 2006 in fase di dichiarazione dei redditi, ogni cittadino può destinare parte delle imposte erariali (come il 5 per mille) a organizzazioni con determinati requisiti, stabiliti di anno in anno da appositi provvedimenti pubblicati nel sito dell'Agenzia delle Entrate. Il Csv di Belluno fornisce supporto alle associazioni di volontariato nella fase di iscrizione all'elenco dei soggetti destinatari del 5 per mille che deve essere richiesta ogni anno.
Sono stati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate gli elenchi definitivi degli enti che hanno fatto richiesta per l'anno 2015. All'interno l'elenco degli enti della sola provincia di Belluno.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati relativi alle scelte espresse dai contribuenti nel 2013 per la destinazione del 5 per mille. Gli elenchi includono anche gli enti che hanno usufruito delle proroghe previste.
All'interno l'elenco relativo alla sola provincia di Belluno.
Sono stati pubblicati dall'Agenzia delle Entrate gli elenchi provvisori degli enti che hanno fatto richiesta per l'anno 2015. All'interno l'elenco degli enti della sola provincia di Belluno.
Csvnet, la rete dei Csv d'Italia, ha pubblicato un opuscolo che riassume modalità e tempistica per l'iscrizione agli elenchi del 5 per mille - anno finanziario 2015.
L'Agenzia delle Entrate ha predisposto le modalità e la documentazione necessaria per l'iscrizione agli elenchi degli Enti destinatari del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2015 (con riferimento alle dichiarazioni dei redditi 2014).
L'iscrizione dovrà essere effettuata anche dagli enti che sono già stati iscritti negli anni precedenti. Termine dell'iscrizione: 7 maggio 2015